Storie per piccoli cuori

Il cuore

TUMM TUMM, TUMM TUMM, TUMM TUMM

Lo senti questo suono quando riposi sul petto della tua mamma o del tuo papà?

Sai da dove viene?

Lo chiamiamo CUORE ed è l’organo più importante presente nel nostro corpo.

Il suo nome è dovuto alla forma, che lo rende simile ai cuori che disegni a scuola e anche il suo colore è rosso, proprio come sei abituato a colorarlo TU.

Ma cosa lo rende così speciale?

Il cuore è come le batterie che metti nei tuoi giochi elettronici! Ci dà energia, ci consente di camminare, correre, giocare, ma anche dormire, ridere e scherzare. Insomma, senza cuore non potremmo vivere!

Da quando eri piccolo come un fagiolo ed eri nel pancino della tua mamma, lui ha iniziato a battere e da allora lo fa senza sosta, giorno e notte, non si ferma mai.

Il battito del cuore della tua mamma ti ha accompagnato per 9 lunghi mesi quando eri nel suo pancione, un suono implacabile che non ti ha lasciato mai solo… di certo è il suono che conosci meglio anche se non lo ricordi.

Ogni battito permette al sangue di camminare in tutto il tuo corpo e di trasportare il nutrimento e l’ossigeno necessario ad ogni cellula.

Prova a fare una bella corsa oppure una pedalata in bicicletta, lo sentirai battere forte nel petto!

È proprio lui, il tuo cuore, che sta lavorando senza sosta per muovere veloci le tue gambe!

È davvero un organo speciale e anche misterioso, secondo alcuni racchiude anche le emozioni e i sentimenti più belli: l’amore, la gioia, la felicità e chissà quanto altro…

D’ora in avanti, quando sarai molto felice o anche piuttosto arrabbiato, prova a mettere una mano sul tuo petto, forse sentirai quel TUMM TUMM di cui ti ho parlato e ricorderai che lui, il tuo cuore, è sempre lì con te ad aiutarti in ogni piccola o grande sfida che affronterai.

dott.ssa Roberta Tramontano

Ultimi Post

Cosa bere in estate

Mamma che caldo! Si suda da fermi. La televisione ci ricorda ogni giorno che moriremo tutti e ci raccomanda di evitare di uscire nelle ore

SOS puntura di zecca

“Dottore mio figlio ha una eruzione sulla pelle…” Siamo in estate: tra scottature, eritemi, dermatiti irritative e qualche esantema… mi aspetto la telefonata stagionale classica!

Le dolci carote

Le carote sono ortaggi molto apprezzati per il loro sapore dolce e per le loro proprietà nutrizionali. Vengono dall’Oriente dove sono state coltivate per migliaia

SOS nasini intasati

Nasini intasati. Un tempo per trattarli si usavano mille farmaci. Oggi fortunatamente sono stati vietati sotto i 12 anni e quindi la “star degli spruzzi”