Storie per piccoli cuori

Farfalle, principesse dei giardini

Ciao bimbi e bimbe, questo mese parliamo di un insetto meraviglioso.
Di solito alcuni insetti ci destano un po’ di timore, ma questo di cui vi parlerò credetemi è davvero magico: sto parlando della farfalla.

La farfalla appartiene all’ordine dei lepidotteri. Ha 6 zampe e 4 ali, 2 anteriori e 2 posteriori. Su ogni ala ha dei bellissimi disegni e anche delle macchie, dette ocelli, che assomigliano a occhi di gufo, utili per spaventare i predatori.

Si nutre del nettare dei fiori che succhia attraverso una specie di lunga proboscide detta spiritromba. Ha delle lunghe antenne di forma e dimensioni diverse attraverso le quali sente gli odori.

Esistono farfalle che volano di giorno ed altre che volano la sera, come le falene. Quando volano creano nell’aria dei cerchi a forma di 8, per questo il loro volo e così sinuoso. La vita delle farfalle non è molto lunga: alcune vivono solo 2 giorni, altre arrivano a 30 giorni circa.

Come saprete però la farfalla è solo l’ultimo stadio di un lungo processo di metamorfosi.
Le femmine depongono con cura ed in posti sicuri da 50 a 5000 uova. Dalle uova nasce un piccolo bruco. Il bruco dopo un certo periodo di tempo, che può variare da 1 mese a 3 anni, si ripara in un bozzolo e forma la crisalide.
Dal bozzolo uscirà dopo qualche giorno la farfalla adulta che imparerà pian piano ad aprire le ali e a spiccare il volo.

Non è l’insetto più bello che abbiate mai visto?

dott.ssa Giulia Pisani

 

Ultimi Post

Che belle le carezze!

Accarezzare. Una cosa carina, romantica, bella, che indica affetto. Insomma, ci piace! Forse però non abbiamo mai pensato che per i nostri bambini il contatto

L’età giusta per la scuola

Le lettere del momento: Asilo! “A che età consiglia la scuola?” “A tre anni? Il nido anche a due?” “All’asilo si ammalerà molto di più…

Cosa bere in estate

Mamma che caldo! Si suda da fermi. La televisione ci ricorda ogni giorno che moriremo tutti e ci raccomanda di evitare di uscire nelle ore

SOS puntura di zecca

“Dottore mio figlio ha una eruzione sulla pelle…” Siamo in estate: tra scottature, eritemi, dermatiti irritative e qualche esantema… mi aspetto la telefonata stagionale classica!