Compiti a casa senza stress

I compiti a casa. Carissimo dottore, la mia bimba, terza elementare. Ogni volta per i compiti scolastici pomeridiani si ingaggia una piccola lotta. La mia bimba mi vuole sempre accanto ma allo stesso tempo non vuole essere aiutata nè consigliata. Alle volte si scoraggia facilmente e se provo a darle una mano si innervosisce ancora […]

Perché assomigliamo a mamma e papà?

Chi decide il colore dei nostri occhi o dei nostri capelli? Chi stabilisce la forma del viso o la nostra altezza? Come mai, spesso, le nostre forme e colori assomigliano a quelle dei nostri genitori? Scopriamolo insieme! Tutte le caratteristiche fisiche e fisionomiche del nostro aspetto sono determinate da specifici segmenti di DNA, chiamati GENI, […]

Cosa abbiamo nella testa?

Dove si trovano i nostri pensieri? Dove custodiamo la memoria? Da dove vengono l’intelligenza e l’intuito? Tutto questo e molto altro è magicamente custodito in un organo importantissimo chiamato CERVELLO. Il nostro cervello si trova all’interno del CRANIO, formato da numerose ossa che compongono uno casco rigido e resistente al fine di poterlo proteggere e […]

Conosciamo il tatto

Ciao bimbi e bimbe,  questo mese parleremo del tatto, il cui organo di senso nell’uomo è la mano. Ma negli animali che non hanno le mani? Chi ha le zampe o i tentacoli o le ali? Ma partiamo dall’inizio. Il tatto è un senso importantissimo per noi e per tutti gli animali. Ci aiuta a […]

L’Amore vince!

Stamattina, mentre accompagnavo i miei figli a scuola, ha iniziato a risuonarmi nella testa un motivetto. Melodia e parole mi erano familiari e mi è bastato poco per ricordare. Era il ritornello di chiusura di un musical al quale partecipai, con gli amici del gruppo giovani parrocchiale, tanto tempo fa. Avevo diciassette anni. Ho ripensato […]

Di che “pasta” siamo fatti?

Uovo, burro, zucchero e farina sono gli ingredienti base per cucinare ottimi biscotti. Acqua, farina, lievito sale e olio gli ingredienti di una morbidissima focaccia. Ma noi umani, di che pasta siamo fatti? L’unità più semplice che compone il nostro corpo è la CELLULA. Le cellule del nostro corpo sono piccolissime, visibili solo al microscopio, […]

Parliamo di timidezza

“Bambina di quasi 3 anni, bella, solare, vivace allegra… Ma appena si trova in un contesto diverso da quello solito o con persone con cui non ha una piena confidenza, ammutolisce e si “adombra”. Questa estate non è voluta stare nel miniclub del villaggio e mi sembra che abbia difficoltà a fare nuove amicizie. Inizialmente […]

Basta un poco di zucchero

“Basta un poco di zucchero… e la pillola va giù!” Grande Mary Poppins! Me lo avete chiesto… ok, parlo dello zucchero. Difficilissimo per me, che sono un grande goloso, maltrattarlo come ormai è di moda! Basta girare a caso nel web per incontrare una marea di esperti nutrizionisti, dottori, dietologici, forse pure influencer, estetisti ecc… […]

Che belle le carezze!

Accarezzare. Una cosa carina, romantica, bella, che indica affetto. Insomma, ci piace! Forse però non abbiamo mai pensato che per i nostri bambini il contatto fisico non è solo una cosa tenera, è proprio un bisogno! È un’azione quasi “farmacologica”! Perché proprio come un farmaco, muove neurotrasmettitori e sistemi biologici del nostro corpo. È un […]

L’età giusta per la scuola

Le lettere del momento: Asilo! “A che età consiglia la scuola?” “A tre anni? Il nido anche a due?” “All’asilo si ammalerà molto di più… non è meglio aspettare?” “E se c’è un fratellino di pochi mesi: non è un rischio se il bambino gli porta malattie?” Oggi è il tema della mia posta. Dunque, […]