Storie per piccoli cuori

Carichi di meraviglia

Me la sento ancora addosso quella sensazione calda e accogliente. Gli abbracci, i baci, le domande, gli sguardi carichi di stupore. Mai, finora, ne avevo ricevuti così tanti e tutti insieme.

È proprio vero che i bambini sono gli esseri migliori al mondo, i cristalli più delicati e splendenti. Tutti!

In una soleggiata mattina di fine settembre, Sonia ed io abbiamo incontrato gli studenti della scuola primaria dell’istituto Perotti in occasione di ᴄᴀʀɪᴄʜɪ ᴅɪ ᴍᴇʀᴀᴠɪɢʟɪᴇ, festival dei segni musica e parole a Cassano delle Murge.

Tema principe del nostro incontro Iᒪ GIᗩᖇᗪIᑎO ᗪEᒪᒪE ᖴᗩᖇᖴᗩᒪᒪE, un racconto un po’ sospeso tra fantasia e realtà, che narra di farfalle magiche che curano i fiori e di un rapporto speciale tra una nipotina e la sua nonna, che le insegna ad amare e rispettare la natura.

Abbiamo riso, chiacchierato, riflettuto, disegnato, colorato. Ci siamo raccontati, in un reciproco scambio di pezzetti di sé.

Perché quando io scrivo, quelle parole non sono più mie, diventano dono per tutti.

E quando Sonia dà vita ai personaggi e alle scene di una storia, quei disegni non sono più suoi, ma diventano sfondo per i sogni di ognuno.

Abbiamo incontrato piccoli studenti allegri, affettuosi, intraprendenti, creativi. E insegnanti di grande professionalità e acuta sensibilità.

È questa la scuola che ci piace frequentare e raccontare. La buona scuola, fatta di valori, di sane pratiche, di occhi attenti alla bellezza e all’unicità di ciascuno.

La scuola che valorizza e si prende cura, che insegna e rispetta, proprio come fanno Giulia e nonna Betta con i fiori e la natura.

Sono grata alle meravigliose insegnanti che ho avuto la gioia di conoscere in questi anni (dalle prime, le carissime dell’Istituto comprensivo Madre Teresa di Calcutta a Ferrazzano a quelle delle classi seconde della scuola primaria Perotti a Cassano delle Murge) che hanno creduto e credono in me e in questo progetto pieno d’amore.

Sono grata ai piccoli studenti che, ogni volta, mi ricordano quanto sia importante accogliere e nutrire la mia parte bambina.

E sono grata anche un po’ a me, che non smetto mai di vedere il buono in tutto quel che c’è.

Fabiana

Ultimi Post

Festeggiamo la mamma

Ma sì, va bene, mi raccomando! Facciamo le vaccinazioni, la dieta equilibrata, le vitamine, i controlli della vista, l’igiene dei dentini, un po’ di sport…

Conosciamo la vista

Ciao bimbi e bimbe, bentornati alla nuova rubrica dedicata agli animali. Quest’anno parleremo dei 5 sensi e proveremo a guardare, sentire, odorare e toccare come

Buon compleanno mia cara Sediolina

Tre anni insieme, tra salite e discese, passi avanti, sgambetti e inciampi. Sorrisi e lacrime, gioie e capriole, danze fatate e notti stellate, tempeste e arcobaleni,