Storie per piccoli cuori

La vacanza più bella per i bambini

Come si chiama il posto più bello per le vacanze con i bambini?

Si chiama: “Mamma guardami!”

Sì, va bene, ma per programmare una vacanza cosa “è adatto” ai bambini? Cosa “fa bene” a loro?

Va bene tutto! Non servono cose e luoghi! Anche un parco in città può trasformarsi in un posto meraviglioso!

La migliore vacanza dei bambini è fatta di intimità e gioco, con le persone che sono il riferimento emotivo fondamentale: i loro genitori!

Per loro, la vacanza ideale è quella di quando “papà e mamma erano tutti contenti e giocavano con me!”

È l’esperienza emotiva di un momento significativo che si imprime nella mente, non il posto.

“Era bello”, punto.

“Ma dove sei stato?”

“Che hai fatto?”

“Ehm… Non me lo ricordo, ma era un posto bellissimo e mi sono divertito tanto… Ci andiamo un’altra volta?”

Il successo è legato alle relazioni, allo “stare bene con” non ai posti o alle attività programmate!

Perché il sorriso contagia e riposa meglio di qualsiasi “offerta vacanze”!

Felicità di un bambino è raccogliere insieme le more (attenti a non pungervi!)

O arrampicarsi con papà per prendere dei fichi!

O una paletta e un po’ di sabbia per costruire insieme castelli e immaginare paesaggi fantastici!

O mangiare insieme un gelatino su una panchina dopo una passeggiata mano nella mano…

O scoprire una coccinella o correre dietro ad una farfalla…

O mantenersi a galla per la prima volta e gioire con mamma e papà per questa conquista!

“Dai papà sei pronto? Io tiro il rigore della finale di Champions!”

Dove?

Va bene anche il terrazzo dove papà ha montato una piccola piscina e giochiamo tutti insieme!

E va bene anche che questa sera giochiamo tutti insieme a UNO!

Piccole grandi cose semplici, che restano nel cuore per sempre!

Al mare? In montagna? In campagna o in un agriturismo? Va bene tutto, se ci sono queste cose.

È vacanza anche se “quest’anno era tutto troppo caro e non abbiamo potuto…”

Per molti è anche così.

Ma per i bambini non conta!

È vacanza se non ne sentiamo il peso e sappiamo godere del tempo insieme.

E se il dottore ha prescritto “severamente” l’aria iodata, o balsamica, o l’ossigeno dei boschi?

Al vostro ritorno ditegli… che ci siete stati: sarà contento!

dott. Tommaso Montini, pediatra

Ultimi Post

Conosciamo l’olfatto

Ciao bimbi e bimbe, oggi parliamo dell’olfatto, il cui organo di senso è il naso. L’olfatto negli animali è molto sviluppato, più di altri sensi

Peperoni, che allegria!

L’estate è alle porte e ci porterà tanti ortaggi super colorati e gustosi. Oggi parliamo dei peperoni, verdure ricche di vitamine e minerali, che fanno

Dormiamo in cameretta?

Come si spostano i bimbi a dormire nella loro camera? Help! non lo so! Tutti nel lettone? Aiuto! Facciamo fuggire mamma e papà da qualche