Storie per piccoli cuori

Pesce pagliaccio

Ciao bimbi e bimbe,

per questo ultimo mese estivo vi parlerò di un animale che tutti conosciamo e che spesso chiamiamo anche per nome. Parleremo di Nemo! Sapete tutti chi è vero? Il pesce pagliaccio del film Disney che compie mille peripezie per ritrovare il suo amato papà.

Il suo nome “pagliaccio” deriva dal fatto che ha un colore sgargiante, proprio come i vestiti dei pagliacci arancioni a fasce bianche, alcuni sono anche gialli o arancio scuro.

Questi pesci vivono nei mari tropicali in simbiosi con le anemoni di mare, ricevono cioè ospitalità da queste ultime e in cambio difendono le anemoni dai predatori e tengono sempre tutto pulito e in ordine.

Le anemoni hanno dei tentacoli urticanti e solo il pesce pagliaccio è in grado di toccarli senza pungersi.

In questo prezioso nascondiglio vive tranquillo, al sicuro da pesci predatori.

Caratteristica nel pesce pagliaccio è la forma delle sue pinne arrotondate e un corpo rotondo che non lo rendono in grado di nuotare velocemente, per questo Marlin il padre di Nemo è sempre molto apprensivo.

Si nutrono di plancton, piccoli pesci e crostacei e vivono in gruppi.

Un’altra caratteristica curiosa risiede nella capacità di modificare il proprio sesso da adulti: nascono cioè maschi e si trasformano solo dopo in adulti femmine.

Con adeguate cure vivono bene in acquari d’acqua dolce creati in casa, ma sappiate bimbi che il posto migliore per vivere è sempre casa propria, come per noi!

dott.ssa Giulia Pisani

Ultimi Post

Altruisti come delfini

Ciao bimbe e bimbi, oggi parliamo di una nuova qualità: l’altruismo.   Per parlare di questo pregio mi farò aiutare da dei simpaticissimi animali: i

Solo l’amore insegna

Ho un dolce ricordo della mia maestra d’asilo. La maestra Gianna, che ancora mi capita di incontrare e salutare con affetto. Io nel frattempo sono

3-2-1 Scuola!

Countdown iniziato! Meno 8-7-6-5… Signori e signore ci siamo quasi. Arriva, eccolo. Il primo giorno di scuola! Evviva! Via i fuochi di artificio! Si parte!

Viva le api!

Ciao bimbi e bimbe, il 20 maggio si festeggia la giornata mondiale delle Api, e sapete perché? Perché questi piccoli insetti, sembra impossibile, ma sono