Storie per piccoli cuori

Lieve come neve

❄️ Scende lieve
il fiocco di neve
si adagia sul tetto
come fa un uccelletto
e al suo dolce passaggio
imbianca il paesaggio.
Scende lieve
il fiocco di neve
è piccolo, fresco
e quasi fiabesco
intorno ogni cosa
diventa gioiosa.
Scende lieve
il fiocco di neve
avvolge le foglie
le case, le strade
e un senso di pace
or tutti pervade.❄️
(Fabiana)
Nei giorni scorsi ha nevicato e dietro ai vetri della finestra, stretta ai miei bambini, ho guardato scendere la neve e sentito gli occhi riempirsi d’incanto.
La osservavo nel suo incedere lenta, silenziosa, delicata ed, eccolo lì all’improvviso, un nuovo pensiero è venuto ad accoccolarsi sul cuore.
La neve non tiene per sé, non si risparmia.
Fluttua leggera, libera, generosa.
Fiocco a fiocco, l’uno dopo l’altro, l’uno accanto all’altro ci mostra
❄️ quanta forza c’è nella lentezza di gesti amorevoli e costanti
❄️ che per diventare un insieme armonico bisogna stringersi e abbracciarsi
❄️ come donarsi agli altri ci renda tutti più ricchi e unici senza snaturarci
E allora ho sentito farsi largo una parola proprio come la neve: silenziosa, tenace e generosa.
✨ GRAZIE ✨ A tutti voi che avete accolto con cuore gentile e sensibile “La sediolina a pois”. Siete stati tanti fiocchetti di neve che mi hanno avvolta di infinito stupore, generosità, dolcezza.
Vi abbraccio tutte e tutti, ci aspetta ancora tanta strada insieme ❄️
Fabiana 

Ultimi Post

Cosa bere in estate

Mamma che caldo! Si suda da fermi. La televisione ci ricorda ogni giorno che moriremo tutti e ci raccomanda di evitare di uscire nelle ore

SOS puntura di zecca

“Dottore mio figlio ha una eruzione sulla pelle…” Siamo in estate: tra scottature, eritemi, dermatiti irritative e qualche esantema… mi aspetto la telefonata stagionale classica!

Le dolci carote

Le carote sono ortaggi molto apprezzati per il loro sapore dolce e per le loro proprietà nutrizionali. Vengono dall’Oriente dove sono state coltivate per migliaia

SOS nasini intasati

Nasini intasati. Un tempo per trattarli si usavano mille farmaci. Oggi fortunatamente sono stati vietati sotto i 12 anni e quindi la “star degli spruzzi”