Storie per piccoli cuori

Viva le api!

Ciao bimbi e bimbe, il 20 maggio si festeggia la giornata mondiale delle Api, e sapete perché?

Perché questi piccoli insetti, sembra impossibile, ma sono in parte responsabili del benessere del nostro pianeta.

Le api infatti, passando di fiore in fiore trasportano il polline da una pianta all’altra permettendo così la diffusione e la nascita di fiori e frutti.

Oggi parliamo però della loro qualità migliore: l’operosità.

Dentro al favo, è cosi che si chiama la loro casa, non vedrete mai un ape in pantofole che ozia sul divano.

Ogni ape ha un suo compito: le api operaie si dividono in guardiane, nutrici, pulitrici e ceraiole, i maschi chiamati fuchi hanno il compito di far nascere nuove api insieme all’ape regina.

L’attività di ognuna è fondamentale per la buona riuscita del lavoro di un’altra.

Sono una grande squadra, così come lo siete voi con i vostri genitori, fratelli sorelle e amici.

Così quando il papà vi chiederà di aiutarlo a sistemare i giocattoli o la mamma di apparecchiare la tavola, pensate di essere delle piccole api operaie che si aiutano a vicenda per vivere bene insieme!

dott.ssa Giulia Pisani

Ultimi Post

Cosa bere in estate

Mamma che caldo! Si suda da fermi. La televisione ci ricorda ogni giorno che moriremo tutti e ci raccomanda di evitare di uscire nelle ore

SOS puntura di zecca

“Dottore mio figlio ha una eruzione sulla pelle…” Siamo in estate: tra scottature, eritemi, dermatiti irritative e qualche esantema… mi aspetto la telefonata stagionale classica!

Le dolci carote

Le carote sono ortaggi molto apprezzati per il loro sapore dolce e per le loro proprietà nutrizionali. Vengono dall’Oriente dove sono state coltivate per migliaia

SOS nasini intasati

Nasini intasati. Un tempo per trattarli si usavano mille farmaci. Oggi fortunatamente sono stati vietati sotto i 12 anni e quindi la “star degli spruzzi”