Storie per piccoli cuori

Fedeli come pinguini

Ciao bimbi e bimbe, oggi entrano in aula i Pinguini per parlarci della loro dote più strepitosa: la fedeltà.

Il pinguino quando si innamora di una pinguina non la lascia più! Ogni anno infatti torna al nido dell’anno precedente per ritrovare la sua amata e dare alla luce un altro piccolo pinguino.

La fedeltà è una stupenda virtù che possiamo allenare ogni giorno mantenendo le promesse, portando a termine un impegno, essendo leali e giusti verso il prossimo. Così come i pinguini!

Appena deposto l’uovo, i padri si assumono l’impegno di covare lasciando andare la mamma a procurare cibo, fidandosi ciecamente della loro amata, e dedicandosi con tutto il loro amore al futuro piccolo pinguino.

La fedeltà è amica dell’amore e della fiducia e se donata viene sempre contraccambiata. Non vuole nulla in cambio e si realizza a pieno quando cuori buoni si incontrano.

La mamma pinguina tornerà appena avrà trovato il cibo, fedele all’amore che prova verso papà e verso il suo piccolo.

E i papà pinguini, nella loro assenza, troveranno conforto da altri papà, fino a 40 mila, e rimarranno insieme al caldo a scaldare le loro uova e aspettare le proprie compagne.

Quindi bimbi e bimbe siate fedeli alla parola data agli amici, agli impegni prefissati, agli insegnamenti ricevuti da chi vi vuole bene e non potrà che crearsi una allegra compagnia di 40 mila amici, come quelle dei pinguini!!

dott.ssa Giulia Pisani

Ultimi Post

Viva le api!

Ciao bimbi e bimbe, il 20 maggio si festeggia la giornata mondiale delle Api, e sapete perché? Perché questi piccoli insetti, sembra impossibile, ma sono

Nonni, amore e fantasia

Mio figlio ha quasi 4 anni e il nonno ogni tanto risponde alle sue domande con racconti di avventure fantasiose o magiche. Esempio: Ultimamente si

Gentili come elefanti

IMPARIAMO DAGLI ANIMALI Ciao bimbi e bimbe quest’anno insieme sarà super divertente perché i nostri maestri saranno gli animali! Impareremo, osservando il loro modo di

Pizzette e amore

Ricordi… Le pizzette fritte! (…e che “ci azzeccano” in questa pagina?) — Era una festa in casa Montini. Partecipavamo tutti. La mamma impastava la pasta