Storie per piccoli cuori

Ottobre, tempo di zucche

Ottobre, tempo di zucche. Ce ne sono di tantissimi tipi, lo sai? Grandi, piccine, tonde, allungate, a forma di pera.

Hanno una buccia piuttosto dura, alcune liscia e altre rugosa. All’interno la polpa è arancione o giallina e si presta a tante preparazioni in cucina.

I semi della zucca si piantano a maggio, si innaffiano costantemente con un sistema di irrigazione che si chiama a goccia e pian piano maturano.

A inizio ottobre la maturazione è completa, ce ne accorgiamo dal colore della buccia che diventa più marcato e dal gambo che si stacca dalla pianta.

Una volta raccolte, le zucche si conservano in luogo fresco e asciutto. Alcune per poco tempo mentre altre, come ad esempio la zucca Atlas che coltiviamo nei nostri orti, si conservano a lungo. Questa zucca può conservarsi fino a sette mesi, ha la forma di una pera e pesa tra i 3 e i 4 chili. La sua particolarità sta nella polpa tanto dolce che si fa amare da grandi e piccini ed è ottima nei risotti e sottolio.

La zucca è ricchissima di acqua e povera di zuccheri, per questo è un alimento facilmente digeribile e amica del cuore e delle arterie.

Contiene anche tanto carotene: la sostanza che l’organismo utilizza per produrre la vitamina A e poi vitamine C e B1, minerali e fibre.

Non ti resta che provarla!

Naturavicina

Ultimi Post

Cosa bere in estate

Mamma che caldo! Si suda da fermi. La televisione ci ricorda ogni giorno che moriremo tutti e ci raccomanda di evitare di uscire nelle ore

SOS puntura di zecca

“Dottore mio figlio ha una eruzione sulla pelle…” Siamo in estate: tra scottature, eritemi, dermatiti irritative e qualche esantema… mi aspetto la telefonata stagionale classica!

Le dolci carote

Le carote sono ortaggi molto apprezzati per il loro sapore dolce e per le loro proprietà nutrizionali. Vengono dall’Oriente dove sono state coltivate per migliaia

SOS nasini intasati

Nasini intasati. Un tempo per trattarli si usavano mille farmaci. Oggi fortunatamente sono stati vietati sotto i 12 anni e quindi la “star degli spruzzi”