Storie per piccoli cuori

Aiuto, una medusa!

Ciao bimbi e bimbe, in questo mese estivo di luglio parleremo di un animale che a volte vediamo sulle spiagge.

Un animaletto che ci affascina molto, ma che ci fa anche un po’ di paura: la medusa.

La medusa è un animale invertebrato, cioè non possiede uno scheletro; si presenta molle e gelatinoso e galleggia nell’acqua del mare.

Ha il corpo a forma di ombrello, una bocca nella parte inferiore del corpo e tanti tentacoli, con i quali interagisce con l’ambiente circostante e cattura le sue prede.

I numerosi tentacoli sono pieni di minuscoli ”proiettili” detti nematocisti che vengono “sparati” quando entrano a contatto con il corpo di un altro animale o anche con il corpo di un essere umano.

Iniettano un veleno che paralizza le prede permettendo poi alla medusa di mangiarle con calma; nell’uomo invece toccare una medusa provoca dolore, gonfiore e prurito.

Alcune meduse nella prima parte della loro vita sono polipi, da non confondere con i polpi che sono molluschi cefalopodi.

Hanno una bocca nella parte superiore del corpo e vivono in gruppi numerosi attaccati al suolo del mare, ad esempio i coralli e gli anemoni di mare sono polipi.

Nel mondo esistono meduse molto piccole ma molto pericolose, come le cubomeduse, e meduse molto grandi, come la criniera di leone, che può raggiungere i 37 metri. Per fortuna nei nostri mari vivono solo meduse medio piccole e alcune poco urticanti.

Se ne avvistate una mi raccomando bimb*, ammiratela in tutta la sua bellezza, ma a debita distanza di sicurezza.

Buone vacanze

dott.ssa Giulia Pisani

Ultimi Post

Viva le api!

Ciao bimbi e bimbe, il 20 maggio si festeggia la giornata mondiale delle Api, e sapete perché? Perché questi piccoli insetti, sembra impossibile, ma sono

Fedeli come pinguini

Ciao bimbi e bimbe, oggi entrano in aula i Pinguini per parlarci della loro dote più strepitosa: la fedeltà. Il pinguino quando si innamora di

Nonni, amore e fantasia

Mio figlio ha quasi 4 anni e il nonno ogni tanto risponde alle sue domande con racconti di avventure fantasiose o magiche. Esempio: Ultimamente si

Gentili come elefanti

IMPARIAMO DAGLI ANIMALI Ciao bimbi e bimbe quest’anno insieme sarà super divertente perché i nostri maestri saranno gli animali! Impareremo, osservando il loro modo di